I prodotti Grena in formato micropellet da 2 mm, sono ottenuti dalla sbriciolatura del pellet.
Dopo essere stati distribuiti su terreni inerbiti di vigneti, frutteti e
terreni scoscesi
NON RICHIEDONO ULTERIORI LAVORAZIONI DEL SUOLO E NON HANNO ALCUN BISOGNO DI ESSERE INTERRATI.
Questo permette di ridurre le dosi di impiego, avere una distribuzione più omogenea
Gli amminoacidi e i peptidi, che si trovano naturalmente nei terreni, migliorano direttamente l’apporto di nutrimento per le piante e gli organismi del suolo. La notevole presenza di amminoacidi levogiri e dei peptidi nei prodotti Grena hanno un effetto immediato sulla proliferazione radicale con un maggiore aumento della superficie radicale che permette un assorbimento più veloce ed efficace degli elementi nutritivi. Stimolano l’attività dei microrganismi del terreno.
Le poliammine sono molecole essenziali per lo sviluppo delle piante è solo le molecole organiche ottenute dalla scomposizione degli amminoacidi. Le poliammine conferiscono resistenza agli stress da siccità, stress idrici. Favoriscono lo sviluppo corretto della struttura del fiore e la maturazione degli organi riproduttivi e dei frutti. Favoriscono l’incremento degli insetti impollinatori e allo stesso tempo proteggono la pianta dall’attacco dei patogeni.
Eventi e news dal mondo dell’agricoltura e del gardening
GRENA s.r.l. applica le modalità relative alla produzione biologica secondo: Reg. CE n° 834/2007 e n° 889/2008 ed eventuali modifiche ed integrazioni successive.
L’azienda fa parte del gruppo “Concimi organici e organo-minerali e ammendanti” dell’Associazione dei produttori di fertilizzanti italiani (Assofertilizzanti) ed è collegata in rete nell’associazione dell’industria chimica italiana (Federchimica).