AZIONE BIOSTIMOLANTE
Consentito in Agricoltura Biologica
Il cavolfiore è una coltura che viene coltivata in quasi tutti i terreni ma preferisce i terreni ricchi di sostanza organica. La pianta ha esigenze idriche non indifferenti ed è poco resistente alla siccità.
Teme: gli eccessi d’azoto, che possono creare problemi di qualità al frutto (infiorescenza); le carenze in boro, che provocano delle deformazioni vegetative sul fusto, dove la parte interna diventa nera, fino a creare delle cavità all’interno del fusto stesso; le carenze in molibdeno, che possono dare delle foglie bollose e deformate; infine, il cavolfiore è molto esigente in calcio e, come tutte le Brassicaceae, in zolfo.
Grena consiglia una concimazione di base con Grena SUPERFERRO +S oppure Grena LIFE e trattamenti fogliari con IDROGRENA o IDRO K GRENA

PRODOTTI CONSIGLIATI
Comments are closed